Foggia, sequestrati oltre 12 mila ettolitri di vino senza tracciabilità: Lollobrigida, “Legalità non negoziabile”

Foggia, sequestrati oltre 12 mila ettolitri di vino senza tracciabilità: Lollobrigida, “Legalità non negoziabile”

“La trasparenza e la legalità nelle nostre filiere agroalimentari non sono principi negoziabili e chi prova ad aggirare le regole deve sapere che troverà sempre lo Stato pronto a difendere la correttezza e la qualità del nostro Made in Italy”.

Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l’operazione condotta nel sud della provincia di Foggia dagli ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata insieme ai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Foggia. Un’azione svolta nell’ambito della Campagna Vendemmiale 2025-2026 che ha portato al sequestro di 12.418 ettolitri di vini rossi privi di tracciabilità, per un valore stimato di oltre 4,3 milioni di euro.

Nello stesso stabilimento sono stati effettuati anche controlli congiunti sulla normativa contro le pratiche sleali, per verificare il rispetto delle disposizioni a tutela dei fornitori primari di uve da vino della provincia di Foggia. “Desidero ringraziare gli ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata e i militari del Nucleo PEF della Guardia di Finanza – ha aggiunto il Ministro –. La qualità del Made in Italy si costruisce ogni giorno ed è anche grazie all’intensità e alla capillarità dei controlli, che si difendono i produttori onesti e si assicura ai cittadini ciò che meritano: eccellenza, autenticità e fiducia“.

continua a leggere – “Foggia, sequestrati oltre 12 mila ettolitri di vino senza tracciabilità: Lollobrigida, “Legalità non negoziabile”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy. In occasione della 5ª edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con […]

Leggi altro...
Foggia

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga. Colpo alla criminalità diffusa e all’abusivismo edilizio nel rione San Bernardino. Il 21 ottobre, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di San Severo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito un’operazione congiunta che […]

Leggi altro...
Foggia

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione Nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, i Carabinieri della Compagnia di Lucera e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Foggia hanno individuato un centro estetico abusivo, ricavato all’interno di un fabbricato a poca distanza dal centro storico, dove […]

Leggi altro...