Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte

Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte.

Ioanna, una giovane di 26 anni di origine ucraina, è arrivata in Italia con sua madre nel 2005 e da allora vive a Foggia. Affetta da acondroplasia nanismo metatropico, una malattia rara che limita la sua mobilità e la costringe su una sedia a rotelle, Ioanna affronta quotidianamente difficoltà che le impediscono di raggiungere l’autonomia.

Nel corso degli anni, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Foggia ha seguito da vicino la sua storia, un percorso segnato da sfide ma anche da una straordinaria forza d’animo, avendo cura della sua posizione amministrativa sul territorio nazionale e, soprattutto, della sua quotidiana battaglia. Oggi Ioanna, diventata presenza familiare, dopo aver ritirato un permesso di soggiorno di lungo periodo, ha voluto salutare e ringraziare il Dirigente e tutto il personale, lasciando un dono speciale per l’ufficio: due quadri realizzati da lei stessa, utilizzando la tecnica del mosaico.

Questo dono è simbolo di resilienza e gratitudine reciproca, emblema della sua capacità di trasformare le sfide in creazioni piene di colore e significato e dell’importanza delle relazioni costruite all’interno dell’Ufficio Immigrazione, contenitore di storie, vite vissute e spesso di sofferenze, punto di riferimento umano e professionale per coloro che, come Ioanna, lontani dal proprio paese di origine, affrontano difficili percorsi di vita con coraggio e determinazione.

continua a leggere – “Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia Eventi

Manfredonia: “E…state con noi 2024” la campagna estiva sulla sicurezza stradale

Manfredonia: “E…state con noi 2024” la campagna estiva sulla sicurezza stradale. Presenti la Lamborghini Urus, il Camper Azzurro e il SuperSuv della Polizia. Anche nell’estate 2024 la Polizia di Stato accompagnerà il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane. Fino al 15 settembre donne e uomini della Polizia […]

Leggi altro...
Foggia Eventi

“Sport per tutti – Carceri”. Presentato a Bari il progetto per minori in carico all’IPM Fornelli

“Sport per tutti – Carceri”. Presentato a Bari il progetto per minori in carico all’IPM Fornelli.  È stato presentato questa mattina il progetto “Sport di tutti – Carceri”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani per tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzato in collaborazione con Sport e salute per promuovere lo […]

Leggi altro...
Foggia Eventi

Stagione teatrate di Bari e Foggia 2023/24. Dal 5 al 6 marzo al Teatro Giordano e dal 7 al 10 marzo al Teatro Piccinni “Hokuspokus” di Familie Flöz

Stagione teatrate di Bari e Foggia 2023/24. Dal 5 al 6 marzo al Teatro Giordano e dal 7 al 10 marzo al Teatro Piccinni “Hokuspokus” di Familie Flöz. Nell’ambito della stagione teatrale 2023/24 “Altri Mondi” del Comune di Bari, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Familie Flöz, compagnia tedesca emblema del teatro di […]

Leggi altro...