A Foggia il comitato di monitoraggio del ministero dell’Interno per sostenere le iniziative di ripristino della legalità

A Foggia il comitato di monitoraggio del ministero dell’Interno per sostenere le iniziative di ripristino della legalità

Si è riunito il Comitato di sostegno e monitoraggio dell’azione delle commissioni straordinarie nominate nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose.

Nel corso dell’incontro sono state esaminate le progettualità attive e pianificate le prossime iniziative.
Si è riunito ieri a Foggia, presso il Comune, con la partecipazione del Prefetto di Foggia, il Comitato di sostegno e monitoraggio dell’azione delle commissioni straordinarie nominate nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose e dei comuni riportati a gestione ordinaria, istituito presso il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, per un incontro con l’Amministrazione comunale appena insediata all’esito delle recenti consultazioni elettorali di fine ottobre.

Nel corso della riunione sono state esaminate le diverse progettualità avviate dall’ente e sono state pianificate una serie di iniziative per supportare efficacemente il comune di Foggia nel percorso di ripristino della legalità, in continuità con l’azione svolta dalla commissione straordinaria nel periodo di gestione.
Le azioni di sostegno che verranno intraprese, con il coinvolgimento della Prefettura di Foggia, saranno rivolte in particolare al supporto alle attività di attuazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR, con particolare riferimento a quelli afferenti alla rigenerazione urbana che coinvolgono le aree periferiche della città e i quartieri Ferrovia e Candelaro, oggetto di attenzione anche sotto il profilo della sicurezza pubblica nell’ambito delle misure, ad “alto impatto”, svolte dalle Forze di Polizia; a facilitare il raccordo con le altre Amministrazioni titolari di risorse PNRR relativamente ai contributi assegnati al Comune di Foggia; alla possibilità per il Comune di Foggia di fare riferimento al nucleo di dirigenti esperti del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, per le materie di competenza, operante nell’ambito del citato Comitato e al potenziamento dell’attività di formazione del personale comunale attraverso sessioni formative dedicate da svolgere anche a beneficio degli altri comuni della provincia.

Nel corso dell’incontro, sono state inoltre esaminate le altre criticità riguardanti la città di Foggia attinenti alle politiche abitative, al ripristino della funzionalità degli immobili pubblici di recente sgomberati da destinare agli aventi diritto, alle iniziative assunte dall’ente locale nel settore ambiente e alla implementazione dei servizi di vigilanza da parte della Polizia locale.
Il Comitato ha inoltre previsto, d’intesa con la Prefettura di Foggia e con l’Amministrazione comunale, successivi incontri per valutare l’attuazione delle misure concordate, anche ai fini di una loro eventuale rimodulazione in relazione a nuove esigenze che dovessero emergere.
Il Sindaco di Foggia, nell’esprimere l’apprezzamento per l’iniziativa messa in atto dal Ministero dell’Interno, per il concreto sostegno offerto, ha confermato l’impegno dell’Amministrazione comunale a proseguire con incisività l’azione di ripristino della legalità e della trasparenza amministrativa avviata dalla commissione straordinaria, dando atto della piena sinergia istituzionale che sussiste con la Prefettura di Foggia e con le altre Istituzioni del territorio in un’ottica di significativo slancio positivo a favore della comunità foggiana.

 

continua a leggere – “A Foggia il comitato di monitoraggio del ministero dell’Interno per sostenere le iniziative di ripristino della legalità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...
Foggia Politica

Foggia. Rinnovato il Protocollo Zeus tra Polizia di Stato e Associazione Impegno Donna.

Foggia. Rinnovato il Protocollo Zeus tra Polizia di Stato e Associazione Impegno Donna. Nella mattinata di martedì 30 aprile, il Questore della provincia di Foggia e la presidente del Centro Antiviolenza “Impegno Donna”, dr.ssa Franca DENTE, hanno rinnovato il protocollo “Zeus”, promosso dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, teso a diffondere sul […]

Leggi altro...
Foggia Politica

“Sport per tutti – Carceri”. Presentato a Bari il progetto per minori in carico all’IPM Fornelli

“Sport per tutti – Carceri”. Presentato a Bari il progetto per minori in carico all’IPM Fornelli.  È stato presentato questa mattina il progetto “Sport di tutti – Carceri”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani per tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzato in collaborazione con Sport e salute per promuovere lo […]

Leggi altro...