Foggia: Attività ad “Alto Impatto”, controllate oltre 850 persone e 350 veicoli

Foggia: Attività ad “Alto Impatto”, controllate oltre 850 persone e 350 veicoli

La Polizia di Stato continua senza soluzione di continuità le attività presidiali sul territorio al fine di garantire un’attenta opera di prevenzione e repressione dei reati. In particolare, in occasione del weekend, il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Manfredonia, in sinergia con il Reparto Prevenzione Crimine di San severo e un’unità cinofila della Guardia di Finanza, ha effettuato un servizio ad “Alto Impatto”. In tale attività, è stata dispiegata la forza in tutte le più importanti vie di accesso alla città, nonché in diverse aree periferiche e residenziali, ove sono stati svolti diversi posti di controllo che hanno consentito di sottoporre a controllo oltre 850 persone e 350 veicoli, con numerose contestazioni per violazioni al codice della strada.

I controlli sono poi stati estesi ad alcuni locali pubblici, diretti a verificare che detti locali non fossero luogo di ritrovo di soggetti pregiudicati e sono stati controllati 12 esercizi dediti ad attività di giochi e scommesse. Il titolare di uno di queste attività, veniva sanzionato poiché l’esercizio risultava privo di personale addetto alla sorveglianza, mentre in un altro caso veniva individuato un locale ove erano presenti le macchine slot, ma formalmente l’attività di giochi risultava essere cessata. In entrambi i casi scattava la contestazione della sanzione amministrativa pecuniaria con la segnalazione all’autorità comunale per le ulteriori incombenze.

Nel corso di un controllo presso un’attività dedita alla somministrazione di alimenti e bevande, veniva rintracciata un dipendente che, dagli accertamenti esperiti, risultava essere un lavoratore “in nero”, poiché privo di contratto di assunzione. Veniva, dunque, interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’applicazione delle previste sanzioni pecuniarie e delle altre sanzioni amministrative.

Nell’ambito delle più ampie attività dirette ad assicurare la legalità sul territorio comunale e reprimere condotte di reato, gli agenti del Commissariato hanno dato esecuzione a due ordini di carcerazione emessi dall’Autorità Giudiziaria a carico di soggetti già raggiunti da provvedimenti definitivi di condanna.

Uno dei soggetti risultava destinatario di diverse sentenze di condanna, l’ultima della quale disponeva la pena della reclusione di circa due anni per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e, pertanto, veniva condotto presso la casa circondariale di Foggia. Per lo stesso reato, veniva eseguito dai poliziotti anche il secondo ordine di carcerazione, in quanto il soggetto risultava essere destinatario di una sentenza di condanna definitiva alla reclusione di anni quattro e mesi otto.

In prossimità delle festività natalizie anche il personale del Commissariato, intensificherà le attività di controllo del territorio, al fine di garantire a tutti i cittadini, la più ampia cornice di sicurezza in occasione degli eventi che si svolgeranno in città.

continua a leggere – “Foggia: Attività ad “Alto Impatto”, controllate oltre 850 persone e 350 veicoli” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia Cronaca

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy. In occasione della 5ª edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con […]

Leggi altro...
Foggia Cronaca

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga. Colpo alla criminalità diffusa e all’abusivismo edilizio nel rione San Bernardino. Il 21 ottobre, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di San Severo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito un’operazione congiunta che […]

Leggi altro...
Foggia Cronaca

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione Nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, i Carabinieri della Compagnia di Lucera e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Foggia hanno individuato un centro estetico abusivo, ricavato all’interno di un fabbricato a poca distanza dal centro storico, dove […]

Leggi altro...