Foggia: controlli straordinari della polizia, 3.500 persone identificate.

Foggia: controlli straordinari della polizia, 3.500 persone identificate.

La Polizia di Stato di Foggia continua a intensificare i controlli sul territorio per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, migliorando il livello di sicurezza percepito dai cittadini.

In linea con le determinazioni assunte nella Riunione Tecnica di Coordinamento Interforze presso la Prefettura di Foggia, il Questore ha predisposto una serie di operazioni ad “Alto Impatto” e servizi straordinari di controllo interforze.

Operazioni e risultati

Le operazioni dell’ultima settimana hanno coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, interessando le città di Foggia, Cerignola, San Nicandro Garganico, San Severo, Lucera, Orta Nova, Carapelle, Manfredonia, Stornara e Stornarella.

I controlli si sono concentrati nei centri cittadini e nelle zone con una maggiore presenza di attività commerciali, portando ai seguenti risultati:

  • 3.500 persone identificate
  • 1.900 veicoli controllati, di cui 7 sequestrati
  • 25 esercizi commerciali controllati
  • 116 sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Inoltre, a Foggia sono stati eseguiti 5 ordini di allontanamento dalle cosiddette “zone rosse”, individuate con ordinanza prefettizia, nei confronti di soggetti che con atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti hanno compromesso la pacifica fruizione di tali aree.

Presenza costante delle forze dell’ordine

Queste operazioni rappresentano un forte segnale di presenza delle forze dell’ordine, impegnate nella tutela della sicurezza pubblica e della legalità.

Si ricorda alla cittadinanza che è possibile segnalare situazioni sospette anche in forma anonima tramite l’app YOUPOL per casi non urgenti, mentre per le emergenze è sempre necessario contattare il 112 NUE.

continua a leggere – “Foggia: controlli straordinari della polizia, 3.500 persone identificate.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy. In occasione della 5ª edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con […]

Leggi altro...
Foggia

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga. Colpo alla criminalità diffusa e all’abusivismo edilizio nel rione San Bernardino. Il 21 ottobre, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di San Severo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito un’operazione congiunta che […]

Leggi altro...
Foggia

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione Nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, i Carabinieri della Compagnia di Lucera e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Foggia hanno individuato un centro estetico abusivo, ricavato all’interno di un fabbricato a poca distanza dal centro storico, dove […]

Leggi altro...