Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte

Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte.

Ioanna, una giovane di 26 anni di origine ucraina, è arrivata in Italia con sua madre nel 2005 e da allora vive a Foggia. Affetta da acondroplasia nanismo metatropico, una malattia rara che limita la sua mobilità e la costringe su una sedia a rotelle, Ioanna affronta quotidianamente difficoltà che le impediscono di raggiungere l’autonomia.

Nel corso degli anni, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Foggia ha seguito da vicino la sua storia, un percorso segnato da sfide ma anche da una straordinaria forza d’animo, avendo cura della sua posizione amministrativa sul territorio nazionale e, soprattutto, della sua quotidiana battaglia. Oggi Ioanna, diventata presenza familiare, dopo aver ritirato un permesso di soggiorno di lungo periodo, ha voluto salutare e ringraziare il Dirigente e tutto il personale, lasciando un dono speciale per l’ufficio: due quadri realizzati da lei stessa, utilizzando la tecnica del mosaico.

Questo dono è simbolo di resilienza e gratitudine reciproca, emblema della sua capacità di trasformare le sfide in creazioni piene di colore e significato e dell’importanza delle relazioni costruite all’interno dell’Ufficio Immigrazione, contenitore di storie, vite vissute e spesso di sofferenze, punto di riferimento umano e professionale per coloro che, come Ioanna, lontani dal proprio paese di origine, affrontano difficili percorsi di vita con coraggio e determinazione.

continua a leggere – “Foggia, dono simbolico all’Ufficio Immigrazione: Ioanna, la giovane ucraina che trasforma la difficoltà in arte” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Foggia

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy

Guardia di Finanza: oltre 527 milioni di prodotti sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Rafforzata la lotta alla contraffazione e la tutela del Made in Italy. In occasione della 5ª edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con […]

Leggi altro...
Foggia

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga

San Severo, maxi operazione nel rione San Bernardino: sequestrati 23 immobili abusivi e arrestata una 22enne per droga. Colpo alla criminalità diffusa e all’abusivismo edilizio nel rione San Bernardino. Il 21 ottobre, la Polizia di Stato e la Polizia Locale di San Severo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito un’operazione congiunta che […]

Leggi altro...
Foggia

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione Nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, i Carabinieri della Compagnia di Lucera e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Foggia hanno individuato un centro estetico abusivo, ricavato all’interno di un fabbricato a poca distanza dal centro storico, dove […]

Leggi altro...